Liceo e temi lgbt. L’avvocato e Arcigay: “Nessuna violazione della privacy”

Condividi

Macario invita la dirigente scolastica dell’Ariosto a un confronto con gli studenti per “evitare chiusure ed irrigidimenti”

Mentre l’opinione pubblica rimane divisa sui fatti del 23 gennaio relativi alle divergenze tra la preside del liceo Ariosto Isabella Fedozzi e la presidente di Arcigay Manuela Macario, sul punto interviene l’associazione con una nota ufficiale, mentre si preannunciano iniziative legali.

Arcigay Ferrara parte dall’intervento di Macario, interrotto da Fedozzi, che le “ha improvvisamente tolto il microfono e la parola alla stessa”.

La relazione su “Eteronormatività e pregiudizi di genere” era prevista all’interno dell’assemblea autogestita dagli studenti, e si inseriva nell’ambito di un confronto a più voci sul tema “Sesso, genere e sessualità come categorie di dominio. Pregiudizi e discriminazioni”, assieme alla prof.ssa Sandra Rossetti, chiamata ad intervenire su “I movimenti femministi in occidente” e al dott. Andrea Leonardi, che ha relazionato sul “Il pensiero sociologico come svelamento delle oppressioni”.

La preside, scrive l’associazione, “ha attaccato un momento dell’incontro, in cui Macario ha chiesto agli studenti di alzarsi in piedi nel caso conoscessero o fossero persone Lgbtq”.

Leggi l’articolo completo sul Estense.com

About the Author

You may also like these