Essere parte attiva e presenziale di un concorso di bellezza organizzato dalla comunità LGBTQIA+ signfica dimostrare che la bellezza esterna fa parte della natura umana e che, grazie a queste piattaforme, nascono dei nuovi talenti e si evidenziano delle grandi potenzialità di ogni concorrente, conoscendo, imparando e condividendo allo stesso tempo le realtà di vita che affrontano altri paesi del mondo, in modo da poter considerare i prossimi cambiamenti da sviluppare.
La storia è il prodotto delle centiania di manifestazioni di lotta, rivolte e rivoluzioni che hanno portato dei grandi cambiamenti nel mondo, per questo Piccole Magazine A.P.S. dispone di uno spazio sicuro e ampia disposizione per aiutarvi a conoscere e utilizzare tutti gli strumenti in linea con le leggi per condurre delle manifestazioni che possano rivendicare i diritti civili e umani.
Grazie agli anni di esperienza, il nostro staff considera importante essere sempre immerso dentro il processo di scambio d’informazione, educazione, partecipazione ed esposizione attraverso la ricerca, l’esperienza, le storie di vita che possano non solo dimostrare le realtà e le problematiche che affronta la comunità LGBTQIA+ ma persino le soluzioni fattibili che possano essere applicate alle nuove politiche pubbliche sempre in consenso e unione di tutte le associazioni che hanno i nostri stessi interessi.
Restando uniti diventiamo più forti, per questo portiamo avanti delle campagne educative per lottare contro il flagello della discriminazione, della violenza, dei crimini per motivi e ragioni di genere, HIV-AIDS, ETS, Raccolta Fondi e tanto altro.